venerdì, 14 marzo 2025 Ultimo aggiornamento il 4 marzo 2025 alle ore 14:45

La Banda di Fabro per il Papa Santo

Più di 100 mila da tutto il mondo, 6500 solo dall’Umbria, tutti in piazza per ricordare San Giovanni Paolo II.

 
Nella giornata del 22 ottobre 2016, esattamente quattro settimane dopo la fine del Giubileo straordinario della Misericordia, piazza San Pietro si è riempita con più di 100 mila fedeli per ricordare il pontefice polacco Giovanni Paolo II, canonizzato da Papa Francesco il 27 aprile 2014. La chiesa scelse la data del 22 ottobre perché in questo giorno, nel 1978, Papa Wojtyla iniziò il suo pontificato. Tra questi fedeli più di 6000 erano provenienti dalle diocesi umbre, accompagnati dai propri vescovi e dai rappresentanti delle istituzioni civili. Il papa fra i testi della messa ha ricordato una delle celebri frasi di San Giovanni Paolo II: “Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo”. Papa Francesco nel ringraziare e rivolgere il benvenuto a tutti i fedeli accorsi a San Pietro in questo giorno ha menzionato in particolar modo le Diocesi Umbre e gli sbandieratori di Gubbio. Inoltre, nel suo tradizionale giro in auto in piazza San Pietro prima della catechesi, è stato accolto dall’accompagnamento musicale della Banda di Fabro “Anni Verdi”.

Tag dell'articolo: , , , , , .

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top