venerdì, 25 aprile 2025 Ultimo aggiornamento il 24 aprile 2025 alle ore 10:56

Logistica e-commerce: dal concetto alla gestione perfetta

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

 
Logistica e-commerce: dal concetto alla gestione perfetta
Parlare oggi di e-commerce significa necessariamente fare riferimento anche alla logistica, un concetto cruciale in questo mercato. Ma nello specifico cos’è la logistica e-commerce? Rispondere a questa domanda in poche parole è piuttosto difficile, poiché la logistica comprende tutta una serie di operazioni e di processi. Per riassumere possiamo comunque dire che la logistica e-commerce riguarda la gestione a 360° delle merci, dalla produzione al packaging fino alla consegna al cliente finale.

In un mercato sempre più competitivo, dove la rapidità e l’efficienza delle consegne rappresentano valori sui quali fare leva per differenziarsi dalla concorrenza, la logistica si propone di ridurre i tempi di consegna, migliorare la soddisfazione del cliente e contenere i costi operativi.

Il tutto parte da una gestione efficace del magazzino, che deve ottimizzare gli spazi per stoccare in modo sicuro ed efficiente le merci, che a loro volta devono essere reperite in tempi brevi per assicurare una consegna veloce, insieme all’adozione di pratiche di imballaggio sicure che prevedono l’uso di materiali ad hoc come, ad esempio, i nastri adesivi di imballaggio.

Hanno inoltre assunto un ruolo di primo piano le soluzioni tecnologiche innovative e digitali, che automatizzano i processi svolti manualmente fino a poco tempo fa, riducendo gli errori, i ritardi e le perdite di tempo.

Altro step fondamentale è l’evasione degli ordini, che può essere snellita grazie ad un inventario accurato e aggiornato periodicamente. In questo modo si possono evitare eccedenze di prodotti o rotture di stock, che rappresentano criticità serie per l’azienda poiché determinano perdite economiche e un crollo dell’affidabilità del brand.

Questo ci riporta nuovamente alla gestione dei magazzini che deve essere ottimale e che prevede l’utilizzo di strumenti specifici come la scansione barcode e i software di gestione dell’inventario, che permettono di monitorare i movimenti delle merci in tempo reale. È così più facile prendere le migliori decisioni strategiche, ad esempio fare previsioni sull’esaurimento di determinati prodotti e farne richiesta con largo anticipo.

Anche il packaging occupa ormai un ruolo di primo piano quando parliamo di logistica e-commerce, in termini di estetica ma soprattutto di praticità. Serve a poco spedire prodotti di qualità e in tempi rapidi, se poi quegli stessi prodotti arrivano danneggiati o malfunzionanti a causa di un errato imballaggio. Bisogna quindi adottare pratiche di imballaggio sicure e in grado di proteggere i prodotti, affinché arrivino in perfette condizioni al destinatario finale.

Per riuscirci è necessario usare materiali di imballaggio solidi, resistenti e che si adattino perfettamente alla merce da spedire, compresi i materiali di protezione che includono nastri adesivi da imballaggio, imbottiture, angolari e involucri protettivi.

Una menzione conclusiva infine va fatta su uno strumento relativamente nuovo, il tracciamento delle spedizioni. Per evitare proteste e lamentele dei clienti, in attesa della merce, è stato messo a punto questo strumento che consente di seguire tutto il percorso del prodotto in tempo reale, dall’uscita del magazzino fino alla consegna. Questo permette non solo ai clienti, ma anche ai venditori di monitorare l’efficienza dell’intero processo di consegna e l’affidabilità dei propri partner logistici.

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top